CURIOSITÀ

✨ Come nasce COORDINATE Festival?         

Più di un anno fa, tre amici hanno sentito la necessità di creare un luogo di incontro dove l’arte si intreccia con la comunità, lontano dai grandi centri urbani. Tutti e tre sentivano di essere nel momento giusto della loro vita per intraprendere un viaggio così, assieme, un po’ spericolato.

C’era chi voleva sentire il vento tra i capelli, chi desiderava riconnettersi con la propria terra, chi cercava nuove traiettorie da esplorare. Fatto sta che, una calda sera d’estate, davanti a uno spritz, tutte e tre hanno detto di sì a COORDINATE.

🏰 Perche Calcata? 

Beh, la scelta di Calcata non è stata proprio casuale. Oltre al fatto che la nostra Raffaella ci vive (e chi potrebbe resistere al suo entusiasmo contagioso?), questo borgo ha una storia davvero affascinante.

Negli anni ’30, Calcata fu dichiarata inabitabile a causa della friabilità della roccia tufacea su cui sorge e gli abitanti furono costretti a trasferirsi in una nuova area, oggi nota come Calcata Nuova. Tuttavia, negli anni ’60, artisti, hippie e spiriti liberi iniziarono a ripopolare il borgo antico, attratti dalla sua atmosfera unica e dalla bellezza incontaminata. Oggi, Calcata è un vivace centro artistico, dove ogni angolo racconta storie di creatività e rinascita. 

E poi, diciamocelo, chi non vorrebbe organizzare un festival in un luogo dove si dice sia stata custodita una delle reliquie più curiose della storia? Secondo una leggenda locale, nel 1527 un soldato tedesco, durante il sacco di Roma, rubò una preziosa reliquia: il Santo Prepuzio. Catturato e imprigionato a Calcata, nascose il reliquiario nella sua cella, dove fu ritrovato nel 1557. Da allora, la reliquia attirò pellegrini e curiosi fino alla sua misteriosa scomparsa nel 1983.  

Ma, al di là delle leggende, Calcata offre un’atmosfera magica, sospesa nel tempo, perfetta per intrecciare arte, natura e comunità. Inutile dire che avere una “local” come Raffaella è stato il nostro lasciapassare per scoprire i segreti meglio custoditi del borgo!